
Maklaus costruisce macchinari per la lavorazione del film estensibile e per la perforazione di film in movimento. La nostra azienda è nata con il desiderio di progettare macchine intuitive e di facile manutenzione, incorporando alta efficienza ed alta produttività. Una delle caratteristiche principali di Maklaus è proprio il costante sviluppo di prodotti sempre più innovativi e volti ad agevolare le operazioni produttive all’interno delle aziende del settore industriale, alimentare e agricolo.

Che cos’è l’accessorio automazione Mini-roll?
Automazione Mini-Roll è un accessorio per le ribobinatrici automatiche per film estensibile RES-UNI che consente di automatizzare il processo produttivo delle bobine mini-roll, ovvero rotoli di varie fasce e lunghezze, ottenute dal taglio longitudinale delle bobine svolte (generalmente di fascia 500 mm).
Grazie a questo accessorio è possibile ottenere diversi benefici che impattano notevolmente sul processo produttivo. Per chiarire e definire meglio questi vantaggi, mettiamo a confronto la produzione tradizionale con quella tramite l’accessorio Automazione Mini-Roll.
Come funziona il processo di produzione mini-roll tradizionale
Senza l’accessorio Automazione, la produzione di mini-roll prevede l’utilizzo di cartoni tagliati a misura o pretagliati, su cui viene ribobinato il materiale tagliato secondo specifica.
L’operatore carica manualmente i cartoni tagliati su un’anima costituita da un profilo di alluminio che funge da supporto ai cartoni durante la ribobinatura.
Successivamente, l’operatore posiziona i cartoni all’interno della tramoggia cartoni.
La RES-UNI svolge il materiale partendo da un comune jumbo e, grazie all’accessorio Mini-Roll, lo taglia nella misura richiesta, e ribobinandolo sulle anime di cartone tagliate. Una volta raggiunta la metratura impostata a touch screen, la macchina conclude il ciclo scaricando le bobine mini-roll finite sul tavolo di raccolta.
A questo punto, l’operatore estrae il profilo di alluminio dalle bobine finite e procede a reintrodurlo nel ciclo di produzione, posizionando sopra ad esso i nuovi cartoni e ponendolo nuovamente all’interno della tramoggia.
L’operatore, in questo caso, svolge manualmente l’operazione di carico-scarico “inseguendo” la macchina. La velocità di lavorazione è data sia dalla qualità del materiale, che dall’abilità dell’operatore di effettuare rapidamente questa operazione.
Come funziona il processo di produzione mini-roll con automazione
Sfruttando il modulo Automazione Mini-Roll installato a valle della RES-UNI, l’operatore si occupa solamente di caricare i cartoni all’interno della tramoggia dell’Automazione e scaricare le bobine finite di mini-roll dalla rispettiva culla di scarico.
L’Automazione Mini-Roll è dotata di un taglio cartoni in macchina. Si tratta di un taglio a lama rotante motorizzata, impostabile sulla larghezza richiesta e che consente di tagliare il cartone standard nel formato richiesto durante la normale lavorazione.
Grazie a questo accessorio, otterrai dei benefici incredibili, che agevoleranno totalmente la gestione della catena produttiva, ne elenchiamo alcuni:
– Abbattimento del tempo ciclo
– Aumento della produttività di RES-UNI
– Riduzione delle attività manuali a basso valore aggiunto
– Ottimizzazione dei costi di acquisto, trasporto e stockaggio dei cartoni
Come scoprire se l’Automazione Mini-Roll è l’accessorio adatto alle esigenze della tua azienda
Maklaus è un’azienda in continua evoluzione, che ha a cuore i propri clienti e si impegna a supportare chiunque abbia necessità di migliorare la propria linea produttiva attraverso consulenze personalizzate, affinché la scelta possa essere completamente guidata, consapevole e specializzata. Se hai bisogno di richiedere una consulenza al team di Maklaus, clicca qui